La Madonna della Milicia -
festa sacra e festa profana
Titoli di testa: RAI - DSE. DSE speciale, di Maricla Boggio, Giuseppe Bucaro, Luigi M. Lombardi Satriani. Fotografia Massimo Lavatore, Montaggio Walter Abbondanza, Regia Maricla Boggio. Titoli di coda: Mimmo Cuticchio ha letto i testi su Altavilla Milicia, Organizzazione Antonio Maglione, Assistente alla regia Daniela Di Luise, Operatore Francesco Ambrosino, Tecnico audio Alberto De Camillis, Specializzati di ripresa Massimo Gnosini, Lionello Manovali e Angelo Menichelli, Macchinista Bruno Cecchetto. Ringraziamo la popolazione di Altavilla Milicia per averci consentito di condividere alcuni momenti della sua vita così da poterne rendere testimonianza.
A giorni Altavilla Milicia celebrerà la festa patronale della Madonna della Milicia.
Il tradizionale pellegrinaggio prevede la partenza dalla stazione ferroviaria e si conclude con la messa davanti al santuario.
I festeggiamenti proseguono tra riti eucaristici presso il santuario e spettacoli musicali ma naturalmente, non manca la salita del carro trionfale trainato dai buoi e la spettacolare volata dellangelo. A concludere i giorni di festa, il consueto spettacolo dei fuochi artificiali.