Titoli di testa:
Chitarra compagna
Incontro con Franco Trincale
regia Oliviero Sandrini
titoli di coda:
coordinamento Giandomenico Gnoato
controllo audio Riccardo Fior
luci Alfiero Cassia
operatore di ripresa Gianfranco Giuffrida
mixer video Enrico Funicola
tecnico produzione telecinema Antonio Renzo
riprese elettroniche esterne Ferruccio Valerio
montaggio filmati Maria Teresa Mazzotta
montaggio RVM Giorgio Furiosi
titoli elettronici Giuseppe Sabino
per il coordinamento Rosa Gioanetto
Le tele sono di Giuseppe Migneco
I disegni di Leone Cimpellin
Le fotografie sono tratte da "Riprendiamoci la vita" e "Come eravamo" Edizioni Savelli.
Un programma della Sede regionale per la Lombardia.
Introduzione in studio di programmista regista (no nome) sulla figura di Franco Trincale.
Segue "Chitarra compagna": Franco Trincale
Il cantastorie Franco Trincale, siciliano di Militello V.di Catania trapiantato in Lombardia dal primo dopoguerra, si presenta e canta le sue ballate.
L'arte di Franco Trincale proviene dalla tradizione dei cantastorie siciliani. Le sue canzoni sono spesso ispirate a eventi di attualità e di lotta operaia. Tra le ballate "Siamo quelli dell'Alfa Romeo" e "Droga"
Video rovinato intorno a 18'00"