quinta ptnataLa Rai Radiotelevisione Italiana presenta Siciliani a New York (quelli senza padrini) un programma della sede regionale per la Sicilia - Racconto di siculi americani a cura di Rita Calapso , Umberto Rosso; fotografia Terry Hopkins, Mario Vitale; montaggio Nello Tina ; regia Pino Badalamenti- quinta parte "Il mito americano"
NO TITOLI CODA
Immagini di telegiornale, Carlo Mazzarella giornalista, corrispondente da New York, parla di un raduno avvenuto a Los Angeles di diecimila persone a cui viene data la cittadinanza americana. Sono emigranti. Come cambia il fenomero dell''emigrazione degli anni 50 e degli anni 70. Racconto di siculoamerici, che emigrati, hanno avuto successo. Università del New Jersey: intervista a Francesco Ramirez, ricercatore molecolare palermitano che ha scoperto la base molecolare di una grave malattia che produce deformazioni nelle ossa. Intervista ad Enzo Venuto, componente di una band, i Calaps, proveniente da Porto Empedocle, in Sicilia. Intervista a Lucio Caputo, pesidente della Italtrading Usa Corporation. Intervista ad Ernesto Bazan, giovane fotografo palermitano, che ha lavorato alla Magnum, la più grande agenzia di fotoreporter del mondo. Intervista a Luisa Di Giovanni, siciliana, ricercatrice del dipartimento di biologia molecolare e si occupa dello studio di un parassita mortale che colpisce soprattutto i bambini dell'America centrale. Immagini dall'alto dei grattacieli,ponte di Brooklin,torri gemelle