Un programma in collaborazione con l'Assessorato ai Beni culturali ambientali e della pubblica istruzione della Regione Sicilia.Testo di Natale Tedesco, musiche tratte da Petrouchka di Igor Strawinsky. Organizzazione Livia Titi, voce di Daniele Milani.Montaggio rvm Roberto Pelitti. Assistenti alle riprese Diego Guarisco, Danilo Mocera . Fotografia e regia Roberto Barbato. Un programma a cura della Facoltà di Lettere e filosofia dell'Università di Palermo. Si ringraziano L'orto botanico di Palermo e i collezionisti che hanno collaborato alla realizzazione di questo programma. Una produzione Barbato audiovisivi. Palermo dicembre 1986
Ritratto del pittore Bruno Caruso . Il documentario ripercorre la sua formazione artistica con particolare rilievo ai suoi contatti internazionali . L'artista racconta le fonti della sua ispirazione,i suoi rapporti con la Sicilia, le sue inquietudini per i mali antichi come la mafia che ostacolano il futuro e lo sviluppo. Fortissima l'influenza del disegno anche nell'opera pittorica, dove i dettagli sono minuziosi, e che è testimoniata nella sua indagine sulla natura, raccolta in alcune libri di incisioni. Costante il dialogo di Caruso con gli altri artisti contemporanei, dimostrato fra l'altro dalle numerose irruzioni di personaggi dell'arte e della pittura in particolare nei suoi dipinti. Originale anche l'approccio col mito che ispira alcune delle sue opere più note