Continuazione della diretta tv della messa celebrata per la morte di Piersanti Mattarella. Telecronaca del giornalista Bruno Vespa.
Il 6 gennaio 1980 viene assassinato in via Libertà Mattarella, presidente della Regione Sicilia; quel giorno, appena entrato in auto insieme con la moglie e col figlio per andare a messa, un killer si avvicinò al suo finestrino e lo uccise a colpi di pistola. In quel periodo stava portando avanti un'opera di modernizzazione dell'amministrazione regionale. Si presume che ad ordinare la sua uccisione fu Cosa Nostra, a causa del suo impegno nella ricerca di collusioni tra mafia e politica.
Inizialmente considerato un attentato terroristico, il delitto fu indicato da Tommaso Buscetta come delitto di mafia.
I funerali si svolgono all'interno della cattedrale di Palermo. A celebrare la messa è l'arcivescovo di Palermo Salvatore Pappalardo, ben noto per il suo impegno nella lotta contro la mafia. La grande piazza antistante la cattedrale è gremita di gente.
Fra le autorità presenti, il presidente della Repubblica Sandro Pertini.
La bara si avvia verso l'uscita della cattedrale salutata da un
applauso scrosciante.