Nella Sicilia dei viaggiatori del '700. Palagonia doppio canone
Con due quadri carnevaleschi liberamente presentati secondo la commedia dell'arte
Organizzazione di Alessandro Fonseca, scritto e diretto da Niccolò Poggiolini con Franco di Francescantonio. Si ringrazia arnaldo Marini,Claudia Lofaro,Paolo Di Nardo,Cataldo Valente,Marco scala,Franco Pugi,Giampaolo Bruno. Testi di Empedocle,alceo,Giovanni Macchia, Giuseppe Pitrè. J.W.Goethe,federico Munter,C.G. Della Torre di Rezzonico,recitati da Franco di Francescantonio su adattamento di Niccolò Pggiolini, musiche di Pergolesi, Debussy, Dallapiccola, Maderna, Mozart, Schumann, Schubert, Schoemberg. Montaggio di Richard Bayldon e Niccolò Poggiolini. Si ringrazia Gabriele Morolli (docente di letteratura artistica della facoltà di architettura di Firenze). Ha collaborato alla fotografia Vittorio Bagnasco, fonico Stefano Lugli
Documentario di taglio cinematografico con immagini insolite della Sicilia, delle sue rovine e del mare con un testo poetico e letterario adattato da liriche e cronache di grandi viaggiatori,scrittori e poeti. Immagini di Bagheria , dei suoi nuovi quartieri dormitori ,del disordine metropolitano in pieno stridente contrasto con Vialla Palagonia e i suoi tesori mostruosi frutto di delirante fantasia