2^ punt.Titoli di testa:
Sciacca: oltre il sole ed il mare
Un programma di Maria Cefalù
testi di Giovanni Cappuzzo e Romolo Menighetti
riprese di Guido Manzo e Marco Sacchi
montaggio RVM Piero Rotondo
scelte musicali Francesco Catania
Titoli di coda:
voce fuori campo Pino Badalamenti
specializzati di ripresa Agostino Di Fiore, Emanuele Di Raffaele
ausiliari di ripresa Vincenzo Gelfo, Paolo Reina, Antonino Riina
Si ringraziano il Comune di Sciacca e la Direzione della SITAS per l'assistenza prestata
regia di Maria Cefalù
Documentario in 4 puntate su Sciacca e il suo territorio.
La seconda puntata è dedicata alle ceramiche di Sciacca, che, accanto a quelle di Caltagirone e di Santo Stefano di Camastra sono le più rinomate dell'isola.
Si ritiene che l'arte della ceramica a Sciacca abbia avuto inizio dal Trecento, se non prima. Tale attività fu continuata ed ampliata nei secoli successivi. Le sue numerose fornaci sono anche la testimonianza che la sua ceramica dominava i mercati della Sicilia occidentale e veniva esportata altrove.
Una grande attrattiva di Sciacca per il turista è il carnevale, che ogni anno vede l'esibizione di numerosi carri allegorici.L'altra grande manifestazione cittadina, questa religiosa, cade il 15 Agosto di ogni anno, quando viene festeggiata la Madonna del Soccorso, patrona della città.