Da Cefalù l'ASAS Palermo presenta CANTAMARE '92 - 14^ Edizione
Conduce Flavia Fortunato
Organizzazione generale Gianni Contino - scenografia Adelchi Bettio - direttore della fotografia Salvo Sanfilippo - direttore della produzione Lillo Sorrentino - coordinamento Stefano Taranto - regia Gianni Cusumano
titoli di coda: Da Cefalù abbiamo trasmesso "Cantamare '92" - organizzazione ASAS Palermo - ufficio stampa Giancarlo Drago, Enzo Cesare - segretaria di produzione Anna Vinci - direttore artistico Gianni Contino - direttore di palcoscenico Stefano Taranto - riprese televisive MOVIE Palermo - coordinamento tecnico Stefano Cirrincione - mixer video Emanuele Cammarata - tecnico video Raimondo Liotta - controllo camere Daniele Pizzuto - operatori di ripresa Simone Anello, Antonello Ballarò, Salvo Dalfino, Salvo Sanfilippo - operatore steadycam Giuseppe Marino - specializzati di ripresa Giuseppe Campo, Giuseppe Malpasso - microfonista Toti Milazzo. Riprese esterne Salvo Petronaci - postproduzione MOVIE Palermo - montaggio RVM Gino Garpino
14^ edizione del Concorso canoro "Cantamare"da Cefalù. . L'edizione 1992 è condotta da Flavia Fortunato.
Sigla di testa "Dreaming" di Simonelli eseguita dall'Orchestra del Cantamare diretta da Giacomo Simonelli
Il primo ad esibirsi è Nico Fidenco (ospite)
Lena Biolcati "Cantilena" (ospite)
Claudio Simonetti "Halloween" (ospite)
Giovani cantanti in gara:
Antonio Bonafede "Nuvole basse"
Consuelo "Torquemada"
I poveri illusi "Cuore di gelataio"
Benedicta Boccoli (ballerina)
Flavia Fortunato "Nei miei pensieri"
Joy Salinas "Impary time"
Gianni Dei "Il mare urla"
Toni Esposito "Sopra il mare"
sigla di chiusura "Vele" di M.Renzi e G. Giacalone eseguita da Mario Renzi (Violino)