4^ PUNTATATitoli di testa:
Siracusa
Dal Teatro Vasquez
2° Festival Internazionale della risata 1985
luci Enrico Salsi
presenta Nuccio Costa
regia Pino Valenti
Titoli di coda:
capo tecnico Claudio Pinello - tecnico video Sergio Enardu - tecnico audio Pippo Bartolomei - tecnico RVM Pippo Guttilla - operatori di ripresa Franco Maugeri, Marco Sacchi, Enrico Salsi - specializzati di ripresa Nino Dell'Oglio, Agostino Di Fiore -montaggio RVM Piero Rotondo - coordinamento Antonio Sanna - direttore di palcoscenico Salvo Bonnici - spettacolo organizzato dall'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo e dal'ETSI di Siracusa.
Dal Teatro Vasquez di Siracusa , per il 2° Festival Internazionale della risata esibizione di clown (singoli e gruppi) provenienti da vari paesi.
In questa quarta puntata collage delle precedenti esibizioni:
Dudi e grissino (Italia)
Tata di Ovada
Benny e Jerry (Italia)
Trudy (Germania occidentale)
Lylop and Popy and company
Frankof - pulcinella clown (Italia)
Il duo Clownotto
Esibizione della vincitrice del Trofeo Stefania Rotolo 1985, Roberta Visentini
Esibizione di due ballerine, Barbara Salvo e Debora Casto in "cabaret"
Esibizione di Mino Cassano "Amarti di più"
Il presidente della Azienda di Turismo e Soggiorno di Siracusa, Mario Ciancio e il presidente della giuria, Rino Filippelli (Ag Ansa) sul palco comunicano nome del vincitore del 2° Festival internazionale della risata. Vincitori (ex equo) Tata di Ovada e Lylop and Popy and company.