Occhio aperto sulla regione - Commissione parlamentare antimafia
Un programma ideato e condotto da Vittorio Lo Bianco. Capotecnico Gioacchino Scaduto, tecnico audio Sergio Enardu, riprese Nicola Bressi e Enrico Salsi, specializzati di ripresa Nino Dell'Oglio e Emanuele Di Raffaele. Regia di Pino Valenti
Dopo la costituzione della nuova commissione parlamentare antimafia nazionale Vittorio Lo Bianco analizza i suoi poteri e i suoi limiti con alcuni ospiti, esponenti di vari partiti di governo e opposizione. Questo nuovo organismo deve vigilare, negli intenti del Parlamento, sull'applicazione della legge Rognoni-La Torre. In particolare Filippo Fiorino sostiene che la commissione va alla ricerca di pareri autorevoli di magistrati e forze dell'ordine per adottare le misure necessarie per impedire le infiltrazioni mafiose negli apparti dello stato. Parisi ricorda che anche la Regione Sicilia ha deliberato l'istituzione di una commissione di vigilanza regionale per accertare connivenze di Cosa Nostra con la pubblica amministrazione. Mattarella riconosce alla Commissione una forte capacità di indirizzo dell'azione del governo nella scelta di misure sempre più adeguate per contrastare il fenomeno mafioso.