Annuncio di Gabriella Guarnera. I lavori sono stati realizzati dal Dipartimento di rappresentazione dell'Un. di Palermo nel corso dei seminari della Cattedra di disegno e rilievo della professoressa Margherita De Simone. Regia di Nino Alfano. Una realizzazione Movie Palermo. Riprese Ivano Cavani, consulenza musicale Monica faja montaggio Francesco Ciulla e Ivano Cavani. Voce Roberto Burgio. In collaborazione con l'Asessorato regionale ai Beni Culturali .
Mura possenti circondavano la città di Palermo che nel XIV secolo aveva appena cinquantamila abitanti. Un centro in perenne attività. La vita era scandita dalle guerre, dalle occupazioni e dai tentativi di difendersi dagli invasori. La città porta in tutte le sue trame la testimonianza delle vite vissute. I frammenti sparsi restituiscono una città diversa da quella esistente e anche da quella immaginata. Un muro può rivelare un segreto e aprire lo squarcio su una storia dimenticata. I mercati popolari ancora oggi sono luogo della autorappresentazione e sembrano ripetere all'infinito il formicolio incessante della città medievale. I frammenti aiutano a riconoscere il passato e a dare nuovo senso al presente. Anche le nuove architetture lasciano segni e recuperano vecchie ispirazioni sotto una patina bianca