prima parteUn programma di Biagio Scrimizzi. Testi di Mario Gaziano e Franco Capitano. Riprese di Vittorio Baiamonte . Montaggio rvm di Paolo Giordano. Specializzato di ripresa Renato Lavanco, ausiliario Paolo Reina. Voce Gabriella Guarnera
Biagio Scrimizzi ripercorre la tradizione della sagra del mandorlo in fiore che rappresenta da sempre insieme uno dei momenti di maggiore rilevanza delle manifestazioni folkloristiche siciliane e anche un momento di fratellanza fra popoli di costumi e usi diversi. Fra i protagonisti di questa edizione la banda delle Giubbe rosse, e i gruppi provenienti da Israele, Portogallo, Alto Adige, Jugoslavia, Ungheria, Indonesia, e da altri paesi che si affacciano sul mediterraneo. Tutti i complessi folkloristici si alternano sul palcoscenico davanti al Tempio della Concordia. Intanto nelle cucine la mandorla la fa da protagonista nella pasticceria e nelle ricette originali frutto della valorizzazione dei prodotti del territorio